– di Antonio Trentin –
Chi sta in fila agli stand delle sagre popolari di tutto il Veneto, e in Trentino o in Friuli, se alla cassa ordina “bìgoli” ha ottime probabilità di vedersi servire, fumanti nei piatti e ben conditi, quelli che escono dalle trafile in bronzo del Pastificio Pinton di Costabissara (VI).
Daniele ed Ernesto Pinton sono i titolari dell’azienda leader triveneta nella produzione di pasta fresca, nata nel 1955 e fondata dal loro padre Carlo: “Ora siamo alla terza generazione – spiega Daniele (a destra nella foto) – e ci riteniamo la vera tradizione veneta. Il nostro prodotto di punta sono proprio i bìgoli, ma dal pastificio escono anche tagliatelle, tagliolini, lasagne e fettuccine”.
L’azienda vicentina produce anche pasta ripiena e altre gustosità: tortellini classici, alla carne, al prosciutto crudo, alla ricotta e spinaci; ravioloni con diversi ingredienti; gnocchi con patate e spätzle di tradizione tirolese.
La storia del pastificio Pinton si è avviata sessant’anni fa in centro città a Vicenza con i tortellini. “Papà Carlo – racconta Daniele Pinton – era un rappresentante di formaggio e conosceva bene il mondo degli alimentaristi. Un cliente gli parlò dei tortellini mangiati a Bologna e lui rispose lanciando la sfida: “Te li faccio io””. Convinse la moglie Milena, che era sarta, e in una notte fecero tortellini così buoni che il cliente ne ordinò a chili. “Ma farli a mano richiedeva troppo tempo – dice ancora il figlio – e più tardi, vista alla Fiera di Milano una macchina per la confezione automatica, la prese subito, firmando non so quante cambiali”.
Sono i tortellini, dunque, il “seme” imprenditoriale dei Pinton, che avevano laboratorio a San Rocco, nel quartiere porticato della vecchia Vicenza. Per i residenti “dentro le mura”, la passeggiata fino alla bottega era un classico delle vigilie domenicali e festive, specie nei giorni verso Natale e Capodanno.
La lavorazione della pasta all’uovo fresca ripiena – abilità trasmessa ai figli – si ampliò presto alla pasta trafilata, fino a una dimensione che richiese la costruzione dell’attuale impianto di Costabissara.
L’azienda ha oggi un fatturato di 3 milioni di euro e 15 dipendenti, un ufficio per il controllo della qualità, le certificazioni europee anche per i prodotti da agricoltura biologica. Utilizza uova di galline allevate a terra (in media il 22% del peso degli impasti) e farine nazionali. Produce ogni giorno 100 quintali di pasta, imbustata in atmosfera protettiva, destinati a rivenditori al dettaglio, grande distribuzione, trattorie e ristoranti e clienti particolari come appunto gli organizzatori delle sagre paesane. Le vendite si concentrano nel Triveneto con qualche piccolo export in Cechia, Polonia e Francia.
Pastificio Pinton srl – Via Meucci 4 – 36030 Costabissara VI – 0444557981 – www.pastapinton.com
Pastificio Pinton srl
Via Antonio Meucci, 4/6,
36030 Costabissara VI
www.pastapinton.com