Tradizione e novità in casa Loison per un classico della produzione, il Filone. Dolce nato all’insegna della semplicità, sviluppando le consuetudini nate nei secoli nelle famiglie venete, è preparato secondo una formula che risale alla seconda generazione Loison, papà Alessandro e mamma Bruna, che nel 1969 avviarono l’attività di pasticceria, proseguendo l’opera di nonno Tranquillo. Allora si chiamava Panfrutto ed era un semplice e morbido dolce lievitato, arricchito da uvetta e canditi, ricoperto da una glassa alle mandorle.
Oggi Dario e Sonia Loison, hanno recuperato dagli archivi di famiglia le storiche ricette, rivisitandole per dare loro nuova vita e adeguandole al palato e ai gusti contemporanei.
Il Filone Loison è sempre stato una costante presenza tra le proposte dell’azienda disponibili tutto l’anno e le nuove ricette sono state pensate per nobilitare questo dolce lievitato naturalmente.
Al gusto classico Frutta – arricchito con mandorle, uvetta sultanina, scorze di arance candite e ricoperto di glassa alle mandorle e granella – si affianca il Filone Uva, ricco di sola uvetta, con tutta la sofficità del panettone. Poi il laboratorio di Costabissara (VI) sforna il Filone Cioccolato, con gocce di cioccolato fondente, ricoperto da una glassa al cacao nocciola e granella di zucchero; e infine il filone Pere Spezie, prezioso per il blend di pere semicandite e armonioso grazie al mix di spezie selezionate.
Un nuovo “vestito” presenta alla clientela il Filone: i toni sobri della scatola in cartoncino teso riconducono immediatamente allo stile romantico firmato Sonia Design. Sul fondo è riportata la storia del Filone, che in questo 2019 festeggia i 50 anni.