– Lungo i “Sentieri Gastronomici” in cerca di luoghi e gastronomia tipica del Piemonte

I “Sentieri Gastronomici” sono un progetto dedicato al turismo enogastronomico piemontese volto alla valorizzazione delle piccole imprese agricole locali. Ideati e realizzati dalla Diego Bongiovanni S.r.l., società astigiana che opera nel settore dell’enogastronomia e degli eventi da oltre 10 anni, segnano l’inizio di un nuovo corso nella proposta turistica regionale e dalla loro inaugurazione hanno già registrato centinaia di partecipazioni.

L’idea dei “Sentieri Gastronomici” nasce dal desiderio di valorizzare il territorio regionale a partire dalle produzioni agricole locali e di qualità, di aziende a volte poco conosciute ma che costituiscono il fulcro dell’economia rurale e sono l’origine di tutti gli ingredienti che lo chef Bongiovanni utilizza nella sua cucina più autentica e tradizionale.

Attraverso il portale www.sentierigastronomici.com vengono proposti al pubblico una serie di tour rurali o urbani, situati in vari comuni del territorio regionale, da esplorare in piccoli gruppi a piedi o in e-bike, allo scopo di offrire al visitatore un’esperienza il più possibile diretta e appassionata del territorio piemontese e dei suoi prodotti tipici.

Grande importanza è stata attribuita al livello qualitativo del servizio offerto, una qualità tangibile non solo attraverso l’alto livello dei prodotti in degustazione, ma percepibile durante l’intera esperienza. Gli ospiti infatti sono sempre accompagnati da una guida escursionistica o turistica che, oltre a illustrare le bellezze naturalistiche e artistiche incontrate sul cammino, ha il compito di sottolineare il forte legame tra il territorio piemontese e la sua gastronomia tradizionale, ad esempio attraverso la descrizione del paesaggio agricolo, le modalità di utilizzo delle materie prime locali nella cucina tipica e la degustazione direttamente nelle aziende presenti lungo il percorso di prodotti e vini autoctoni.