– Natale 2021: l’arte giapponese del tè verde Matcha nel panettone Loison al pistacchio

“Sonia ha da sempre una grande passione per i tè: già 30 anni fa, nei primi tempi in cui viaggiavamo all’estero per lavoro, mi piaceva accompagnarla nelle più importanti tea room delle capitali europee – racconta Dario Loison  della moglie, ispiratrice di produzioni e presentazioni del laboratorio di Motta di Costabissara – e ho bellissimi ricordi a Londra, al Brown’s Hotel o al Ritz, dove le piaceva assaporare il classico e tradizionale afternoon tea, esperienza che si completava con l’acquisto di decine di tè differenti…”.

Nasce su questa memoria il nuovo gusto Loison per il panettone del Natale 2021: il Panettone al pistacchio verde di Bronte e al tè verde Matcha di Uji.

Il pistacchio utilizzato in Loison è il pregiato Dop siciliano presidio Slow Food: “La pianta produce ad anni alterni – spiega Dario Loison – ma per noi questo non è un problema visto il rapporto che ci lega ai fornitori, selezionati personalmente da me per serietà e affidabilità, che ci garantiscono oltre alla continuità anche la purezza della materia prima, riconoscibile dal gusto senza dubbio più intenso rispetto ad altre produzioni italiane ed estere”.

Il risultato è una crema di pistacchio completamente rinnovata, dall’intenso sapore persistente con lievi note resinose.

Il tè Matcha non è solamente funzionale al colore, ma dona valore aggiunto di altissima finezza.

“Abbiamo fatto un lungo e ciclopico lavoro di ricerca e studio – prosegue Loison – non solo nel nostro laboratorio, ma anche coinvolgendo un team del Sol Levante che vive e opera in Italia, tra cui una pasticcera giapponese che collabora stabilmente nel nostro laboratorio. Risultato è la scelta di un particolare Matcha delle colline di Uji, presso Kyoto, ottenuto attraverso meticolose procedure di controllo qualitativo”.

Il Matcha è ottenuto dalla lenta macinatura a pietra delle foglie, fino a diventare una polvere sottile e impalpabile come il talco. Le sua caratteristica è l’intenso colore verde brillante, con un sapore particolarmente complesso che vira verso l’erbaceo, molto avvolgente, con note sapide umami e un retrogusto amarotico.

Con questo abbinamento la proposta del nuovo panettone 2021 “aspira ad elevare l’atto della degustazione imprigionando la vista, incuriosendo l’olfatto, avvolgendo il palato, assaggio dopo assaggio, valorizzando il complesso delle caratteristiche fruttate tipiche del dolce natalizio tradizionale”.

Tra gli ingredienti c’e anche, infatti, l’uvetta sultanina appassita al sole, che si distingue per la sua particolare dolcezza, consistenza e aromaticità, e che valorizza l’impasto con fior di farina, zucchero italiano, sale marino integrale di Cervia, vaniglia Mananara del Madagascar, uova da galline allevate a terra, latte, burro e panna di montagna.