Esperienza, know-how, passione e tre generazioni di lavoro per fare buona pasta: la Dalla Costa Alimentare di Castelminio di Resana (TV) è questo, nata nel 1993 dal progetto dei fratelli Fabio e Mirco Dalla Costa, oggi attiva su una superficie produttiva di 3600 metri quadrati in un impianto che applica tecnologie di recupero energetico e autoproduzione elettrica che permettono di risparmiare l’equivalente di 45 tonnellate di petrolio e non immettere in atmosfera una quantità pari a 104.000 kg di CO2.
L’elemento distintivo dell’azienda è la produzione della pasta dai formati speciali che si differenziano l’uno dall’altro per sapori, uso delle semole, delle farine e degli ingredienti complementari. E, in linea con le richieste del mercato, uno speciale reparto è dedicato alla produzione esclusiva gluten free (nove proposte con certificazione bio).
La prima tappa nel processo produttivo della pasta secca Dalla Costa è l’attenta scelta dei fornitori di materia prima, i quali selezionano il grano duro in base alle caratteristiche chimiche, fisiche ed organolettiche, e lo trasformano in semola. Questa, idratata al 30-35%, viene gramolata sotto vuoto per ottenere un composto più resistente. In questa fase di impasto si interviene con l’aggiunta di ingredienti (prodotti non Ogm e conservati senza irradiazione) per aromatizzare o colorare il composto: dal pomodoro, agli spinaci in polvere, fino alle spezie ed erbe aromatiche come peperoncino, origano, basilico, rosmarino. La pasta viene infine trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura.
Il pastificio di Castelminio ha scelto volontariamente di adottare uno strumento operativo che certifichi la pasta prodotta e un sistema di gestione che garantisca la qualità e la sicurezza igienico-sanitaria. Dalla Costa Alimentare ha adottato il sistema di controllo ICEA per la Certificazione del Metodo di Produzione Biologica, da agricoltura biologica in cui non si utilizzano sostanze chimiche (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere) né organismi geneticamente modificati.
Studiati per stimolare l’appetito ed educare il gusto dei bambini, alcuni formati vanno nei piatti con l’aspetto dei personaggi disneyani: l’azienda è l’unica in Italia ad avere la licenza per riprodurre alcuni tra i più famosi characters del mondo Disney e ha ottenuto anche quella per riprodurre gli Smiley, la “pasta che sorride”.
Il pastificio Dalla Costa è anche autorizzato dal Ministero della Salute a produrre pasta biologica Baby Food, secondo la direttiva CE sugli alimenti a base di cereali destinati ai lattanti e ai bambini.
Un’ulteriore qualificazione riguarda la conformità della pasta Dalla Costa alle regole dietetiche prescritte per gli osservanti di religione ebraica: tutti i formati sono kosher dopo aver ottenuto la supervisione del rabbinato e dopo aver sostenuto e superato con successo le procedure di ottenimento del “marchio”.
www.dallacostalimentare.com
www.facebook.com/pastadallacosta/
www.instagram.com/pasta_dalla_costa/