– Il progetto di Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete alla “borsa” di Treviso

Si è chiusa con successo a Treviso la manifestazione dedicata al Turismo Sociale e Associato e alla Terza Età, organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e da Rete System srl, titolare dei marchi BTSA e BTTE.

Grazie alla collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Veneto e ad AULSS 3 (Serenissima), AULSS 4 (Veneto Orientale) e AULSS 5 (Polesana) è stato presentato il progetto “Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete” relativo ai servizi di accoglienza nella costa veneta.

50 buyer italiani ed esteri e 15 giornalisti ospiti hanno potuto conoscere, sia durante la tavola rotonda inaugurale presso la Camera di Commercio di Treviso sia durante il meeting a Jesolo, questa importante esperienza a favore dei disabili e di altri soggetti sociali, anche con sopralluoghi sulle spiagge, a partire dalla Spiaggia Nemo.

L'assessore turismo Veneto Federico Caner e Nicola UcciL’Assessore Regionale al Turismo Dott. Federico Caner ha partecipato per due giornate ai lavori, soffermandosi sul tema “Turismo sociale e della Terza età: a che punto siamo?”, presentando poi il progetto “Turismo sociale e inclusivo” a Jesolo presso l’Almar Jesolo Resort& Spa. Giulio De Santi, project manager, ne ha illustrato i dettagli. Tra gli interventi quelli del presidente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Mario Pozza, del Presidente del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso Gianni Garatti, del direttore del Consorzio Marca Treviso Alessandro Martini. Tutti i lavori sono stati coordinati da Nicola Ucci, patron della manifestazione.