Primavera, voglia di rinnovamento e… di nuovi amori. E il restyling 2019 della linea Vini del Territorio della pugliese Cantina Conti Zecca (il rosato Venus, i bianchi Calavento e Mendola e i rossi Liranu e Rifugio) si presenta con la novità di un’etichetta dedicata – nel nome e nell’intenzione – proprio all’amore (detto in greco): Agapò è il nuovo moscato secco vinificato in purezza, con uno straordinario bouquet di profumi e sapori, destinato alla bella stagione e agli antipasti di mare e alle cruditè di pesce.
Trasparente chiaro è il vetro delle nuove bottiglie, per valorizzare le sfumature naturali dei vini. Le nuove etichette raccontano il Salento e il casale che domina i vigneti.
“La nuova linea Vini del Territorio è il risultato di un lavoro partito in campagna cinque anni fa” spiega Clemente Zecca: “Abbiamo iniziato con la conversione dei vigneti all’agricoltura sostenibile, certificata dal Ministero delle politiche agricole ed indicata sulle etichette dal simbolo di una simpatica ape e stiamo mirando al biologico. Il nostro obiettivo è produrre vini che siano quanto mai espressivi del territorio salentino. La nuova linea di bottiglie è rivolta ad un pubblico esperto, ma anche ai giovani e ha il carattere del territorio salentino”.
Assieme alle etichette sono state rinnovate anche le scatole che custodiranno i vini e c’è persino una mappa dei vigneti per raccontare il cru, vale a dire la precisa zona in cui nascono le uve. Le scatole richiamano un Salento naif e allegro, dai colori pastello, da collezionare.
La mappa, realizzata dall’illustratrice Alessandra De Cristofaro con il supporto grafico di Andrea Episcopo dell’agenzia salentina Rumorsweb, rende più accessibile l’approccio al vino e rappresenta un nuovo modo di comunicarlo, sottolineando il lavoro di zonazione della cantina.
La campagna pubblicitaria per i Vini del territorio, che la cantina ha progettato con l’agenzia di comunicazione IMove Puglia, è realizzata prevalentemente nei luoghi di famiglia, che hanno valore storico, aziendale ma anche ovviamente affettivo.
Una scelta che vuole valorizzare il territorio dove Conti Zecca ha messo radici e si è sviluppata nel tempo. Una nuova visione del Salento che non è solo mare e pizzica ma anche dimore storiche, masserie, scorci di natura incontaminata.
A firmare il restyling della linea Vini del Territorio – presentato per la prima volta al Vinitaly veronese in una conferenza stampa organizzata da Carmen Mancarella direttrice della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge (www.mediterraneantourism.it) – è stata l’agenzia Carosellolab.