Prodotti & Preparazioni

– “Una domenica andando a Polenta”: la rassegna si conclude ad Arcevia con il mais ottofile

Domenica 26 marzo si conclude ad Arcevia, nelle Alte Marche, il programma di “Una domenica andando a Polenta”, evento dedicato alla celebrazione di un’antica tradizione e di un importante presidio di biodiversità made in Marche: il mais ottofile di Roccacontrada. “Un’ultima domenica per assaporare le…

Leggi...




– Dai monti di Rieti, il castagnaccio con Rossa del Cicolano e Marrone di Antrodoco

Il castagnaccio è un piatto povero nel vero senso della parola, diffusissimo un tempo nelle zone appenniniche dove le castagne erano alla base dell’alimentazione invernale delle popolazioni contadine. Per questo è censito come piatto tipico in molte regioni, con ricette tradizionalmente tramandate oralmente. Dopo un…


– Sull’Altopiano di Rascino (RI) alla ricerca della lenticchia Presidio Slow Food

In un’area del Reatino lontana dai flussi di traffico, incastrato nel verde appenninico, il Cicolano è un territorio prevalentemente montuoso, caratterizzato da un continuo susseguirsi di aree boschive, crinali e prati di altopiani carsici che offrono scenari paesaggistici affascinanti. Qui troviamo il Lago del Salto,…




– 50 Top Pizza 2022: vince “I Masanielli” di Caserta e la Campania batte tutti

È stata presentata a Napoli 50 Top Pizza 2022, la classifica delle migliori pizzerie d’Italia stilata dalla guida curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro. I Masanielli – Francesco Martucci, a Caserta, si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore pizzeria d’Italia. Al secondo posto 50 Kalò di…