Ancona vive “Un mare di eventi” nel segno del mare, con la quarta edizione di Tipicità in Blu, dal 25 al 28 maggio, proposta dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Camera di Commercio, per una “quattro giorni” di immersione totale nelle suggestioni adriatiche.
Al Mercato Ittico un vero e proprio “Blu Village” accoglierà gourmet e amanti dei sapori autentici, per un percorso goloso tra le prelibatezze della gastronomia anconetana. Un susseguirsi di “approdi”, con i rinomati moscioli, i sardoni a scottadito, le fritturine dell’Adriatico, lo stoccafisso all’anconetana, abbinati ad una selezione di ”bollicine” marchigiane, Verdicchio e Rosso Conero proposti dalla comunità dei vignaioli.
Nel Village, spazio anche alle voci del mare, con le storie raccontante in modalità “live” dai pescatori, performance di jazz in peschereccio ed uno spettacolo di danze e canti greci in onore della comunità ospite di questa edizione, la città di Igoumenitsa.
Dal Mandracchio partono anche le mini crociere per la pittoresca Baia di Portonovo, con tanto di degustazione a bordo. In città, invece, una “brigata” di ben ottantacinque locali offre menù a tema ed aperitivi in abbinamento a stuzzicherie marchigiane!
A Tipicità in blu spazio anche alle attività sportive e storiche legate al mare, con la Sailing Chef, una regata enogastronomica che vede gli equipaggi impegnati in una doppia sfida: velica e di cucina. Previsto un talk show dal titolo “Campioni in blu”, con la partecipazione della campionessa mondiale Giorgia Speciale e dell’olimpionico Michele Regolo. Inoltre, in questo contesto è previsto un simpatico Gran Premio a suon di remi, tra i campioni della regata storica di Venezia ed i barcaioli di Portonovo.
Il mare è anche rispetto ed equilibrio uomo-ambiente e Tipicità in Blu propone un intenso programma di focus su: mondo della pesca, sostenibilità e consumo consapevole, cultura e tradizioni, spazio di coesione Adriatico-ionico e tanti laboratori per studenti.
Speciali proposte week end, consentiranno di vivere appieno l’esperienza in blu ed apprezzare le mille sfaccettature di una città protesa tra mare e terra, sempre pronta a sorprendere il visitatore.
Info: www.tipicita.it