Cinque show cooking virtuali, organizzati dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo in collaborazione con l’Azienda speciale Centro Italia, promuoveranno le eccellenze enogastronomiche e turistiche del territorio altolaziale per altrettanti martedì tra settembre e ottobre..
Realizzata nell’ambito del progetto Turismo e Cultura, l’iniziativa online vedrà la partecipazione di giornalisti e blogger che si metteranno alla prova per preparare, sotto la supervisione di cinque chef, ricette tipiche delle province reatina e viterbese o novità contemporanee innestate sulla cultura gastronomica antica.
Il 24 settembre il cuoco reatino Marco Mattetti, del ristorante Radici di Labro, condurrà la preparazione del Pizzicotto con crema di fagiolo dolce di Labro e olio alla maggiorana.
L’1 ottobre toccherà alla ricetta viterbese di Vittoria Tassoni a base di Gnocchi patata e sugo di guanciale.
L’8 ottobre ritorno nel Reatino con il cuoco Sandro Serva, del ristorante La Trota di Rivodutri, e il suo Uovo ricomposto.
Il 15 ottobre ancora Vittoria Tassoni farà da maestra per un classico del territorio, i Maccheroni con le noci.
Ultimo appuntamento, il 22 ottobre, con Marco Bartolomei, del ristorante Papilla di Rieti, che interpreterà tradizione e modernità con il Raviolo all’amatriciana.
I cinque show cooking – in collegamento dalla cucina del ristorante Le Tre Porte di Rieti – si svolgeranno sempre a partire dalle ore 19 e andranno in diretta sulle pagine https://www.facebook.com/cameracommerciorietiviterbo/ e https://www.facebook.com/aziendaspecialecentroitalia. Il pubblico social potrà partecipare seguendo le indicazioni degli chef, immergendosi nelle tradizioni e nei sapori dei territori attraversati da questo viaggio nei sapori del Reatino e della Tuscia.