Il Jordan Trail è un tracciato naturalistico e storico-architettonico che percorre la Giordania da nord a sud.
Il punto di partenza è la città di Umm Qays (foto qui a sinistra), la biblica Gadara costruita in basalto nero, e l’arrivo è posto ad Aqaba, l’antico porto sul Mar Rosso (foto a fondo pagina). Tra i luoghi di passaggio le mete famose di Petra e Wadi Rum.
Gestita direttamente dalla Jordan Trail Association (JTA), la tracciatura e la valorizzazione del percorso coinvolge le comunità locali in oltre 50 villaggi e città, in modo da formare guide locali e creare servizi adeguati agli escursionisti lungo tutto l’itinerario.
Il Jordan Trail attira in Giordania turisti amanti della avventura, una nicchia di mercato che ha visto un aumento significativo, nonostante i diversi problemi dei paesi limitrofi, cui la Giordania è estranea, che hanno influenzato il settore del turismo.
Il percorso, mappato da oltre 40 membri della JTA è di circa 650 km e attraversa paesaggi diversi, per biodiversità, storia e cultura locale.
Il Jordan Trail è suddiviso in 8 segmenti, ognuno dei quali rappresenta una regione diversa. Ogni segmento ha escursioni lunghe 4-5 giorni. Il percorso completo richiede dai 36 ai 40 giorni di cammino.
Per gli escursionisti c’è sia la possibilità di percorrere l’intero percorso, oppure di scegliere il segmento considerato di maggior interesse.
Tutte le info per gli escursionisti – itinerari, mappe, dettagli progettuali, valutazioni di difficoltà, contatti locali – sono disponibili sul sito internet dedicato al Jordan Trail: www.jordantrail.org.