– Alla Vecia Priara di Arcugnano (VI) i sapori dei Colli Berici in un quadro idilliaco

La “Vecia Priara” – gestita da trent’anni dalla famiglia De Rosso a Villabalzana di Arcugnano, paesino delizioso su Colli Berici – apre a pochi passi dalla chiesa parrocchiale, caratteristica per il suo svettante campanile. Il panorama idilliaco si estende dalle lontane Piccole Dolomiti fino alle campagne dell’Est Vicentino e agli insediamenti alle porte del capoluogo.

Il menu si basa su piatti stagionali tipici vicentini e tradizionali regionali. Stabile nella proposta – attraverso tutte le stagioni – è l’abbondanza di piatti a base di selvaggina e di piatti profumati dal tartufo nero locale.

In cucina, dunque, lepre, cinghiale, capriolo e selvaggina, che sono serviti dagli antipasti ai secondi piatti, mentre la “polenta onta” si accompagna a pernice, germano reale e colombaccio. Il risotto – del quale è speciale la preparazione con la quaglia – si serve con tartufo, funghi e cinghiale. La carta dei vini è molto ampia, con etichette delle Tre Venezie (compresi tutti i vini Doc dei Colli) e bottiglie che spaziano dal Piemonte alla Toscana e fino alla Sicilia e alla Champagne.

L’attenzione per le materie prime e la cura della tavola fanno di questo ristorante una meta ricercata per matrimoni, cerimonie e riunioni di famiglia o di lavoro. D’estate è possibile mangiare nel terrazzo all’aperto o all’interno della “priara”, antica cava di pietra.

Il luogo è spesso utilizzato anche come punto di partenza e di arrivo per bellissime passeggiate nei boschi dei Berici, lungo strade e sentieri che scendono verso Lumignano e il lago di Fimon.

Alla Vecia Priara – Arcugnano/Villabalzana – Via San Nicolò 41 – 0444273017 – https://www.allaveciapriara.it/