– Fine estate sui Colli Piacentini tra borghi e castelli, paesaggi e vigneti, salumi e formaggi

Andar per castelli e borghi, per cantine e buona gastronomia, sui Colli Piacentini che guardano l’Appennino: la proposta è di Destinazione Turistica Emilia, pensata per far scoprire in un “Wine & Castle Tour” le bellezze e il gusto di un territorio dal bacino turistico potenzialmente vastissimo. Piacenza è a poco più o poco meno di un’ora da Milano e dai capoluoghi lombardi, a due da Torino o Genova, a due ore e mezza dal Centro-Veneto. E i suoi apprezzabilissimi colli sono meno frequentati di quanto meritano.

Fino al 6 ottobre 2019, “Wine & Castle Tour” organizza visite (con guide in italiano o in inglese) su un minivan climatizzato – in partenza dalla zona centrale di Palazzo Farnese – che libera i partecipanti dalla preoccupazione del volante.

Il servizio è svolto in collaborazione con Maestro Travel Experiences, Only4U Travel Experiences, Argante Viaggi e Consorzio Promo Piacenza Emilia, con il contributo della Camera di Commercio di Piacenza.

Sono due gli itinerari tra borghi  tipici e castelli, paesaggi e vigneti, salumi e formaggi.

Di sabato, il Tour Rivalta parte dalla piazza Cittadella alle 9.30 per dirigersi verso Rivalta, dove i partecipanti visitano il  castello (con le sale del Museo del Costume Militare) e il parco. L’escursione prosegue con una tappa enogastronomica in una cantina vinicola, per conoscere produzione e caratteristiche della Doc Colli Piacentini, assaggiando tre calici serviti con Grana Padano e salumi DOP.

Di domenica è in programma il Tour Castell’Arquato. Il minivan di “Wine & Castle Tour” sale verso la cittadina che fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” dove si visita l’area di origine medievale del borgo antico e della Rocca Viscontea. Nelle sue torri, alte sulla Val d’Arda, un’esposizione di armi, armature, documenti e modellini racconta le tecniche costruttive, la vita di castello, i sistemi difensivi e di assedio. Anche in questo caso il tour prosegue con la visita e gli assaggi in una cantina della zona Doc.

Il rientro del minivan è previsto per le 13.30 in Piazza Cittadella, così da poter proseguire la giornata con la visita di Piacenza.

Il biglietto del”Wine & Castle Tour” costa 59 euro a persona (45 euro dai 4 ai 10 anni, gratuito per i bambini sotto i 4 anni).

Prenotazione dei tour su www.piacenzawinecastletour.com.

Informazioni via e mail: info@piacenzawinecastletour.com.