Il nuovo catalogo Inverno 2020 di Loison è una sana fusione del classico catalogo stagionale con la monografia esplicativa sui prodotti, che mette in luce un messaggio molto specifico: il saper fare artigianale e l’arte del “fatto a mano”, un messaggio che Loison desidera fortemente trasmettere con il suo pensiero “controcorrente”.
“Siamo sempre rivolti a cercare instancabilmente la novità, ad attribuire al nuovo un ruolo eccessivamente importante senza renderci conto che spesso il nuovo non è poi così vicino al mito perfetto in cui noi crediamo – spiega Dario Loison -. Proprio perché è fatto a mano un nostro dolce è perfettibile e, come tale, ha bisogno del suo tempo per essere decantato dalle incoerenze, pulito dalle imperfezioni, testato sui contro per fare emergere i pro. Perché non esiste al mondo che un nuovo prodotto possa andar bene e perfettamente al primo colpo. Tutto è migliorabile e noi non siamo perfetti, ma il nostro lavoro è quello di rendere i nostri dolci calzanti alle esigenze del momento”.
Sfogliando le prime pagine del catalogo si capisce come l’attenzione è immediatamente catturata dal concetto di artigianalità, del buono da gustare: proprio Dario Loison, in foto, abbraccia un orsacchiotto in peluche e un panettone, in un trionfo di toni caldi, i toni di un forno acceso da tre generazioni.
Allo stesso tempo Sonia Pilla, la moglie che cura le presentazioni dei dolci, è colta tra le sue creazioni in un momento in cui è rapita dai suoi pensieri, volata nel suo mondo dove colori suoni e profumi sono tutti in armonia, dove amore e dolcezza la aiutano a creare nuove idee.
Il nuovo catalogo esprime il valore della storicità Loison con una sezione dedicata al Museum e alle sue dolci memorie, grazie ad uno scatto che mette in risalto le pietre miliari del trascorso aziendale dei Loison: un luogo di cultura che custodisce le radici e i segreti dell’antica arte bianca.
Il lievito di pasta madre mai come stavolta ha avuto il giusto grado di esaltazione in uno scatto. Abituati a immaginarlo sempre racchiuso nel suo telo, Sonia ha voluto metterlo a nudo per trasmettere al meglio se stesso nella sua integrità e nella sua purezza.
L’energia al centro del dolce, dove nel suo cuore è custodita la propria forza. Con questo scatto Sonia ha voluto interpretare la luce interiore che c’è in ognuno di noi e in ogni espressione del creato. “I Dolci Loison hanno un cuore , hanno un’anima, un sé fatto di energia propria ma che appartiene all’universo” commenta Sonia.