– Tornano le De.Co. per valorizzare le produzioni agroalimentari del Vicentino

Si è tenuta presso la sede della Pro Loco di Barbarano Mossano la prima riunione del Tavolo Provinciale De.Co. Vicenza dopo il periodo di inattività dovuto alla pandemia Covid-19.

All’incontro, presieduto dal presidente Riccardo Lotto, oltre ai componenti del Tavolo, era presente oltre una ventina di delegati dell’Area Berica, fra i quali molti sindaci e assessori, che hanno ribadito la piena volontà dell’Associazione di proseguire il percorso fin qui intrapreso al fine di sviluppare e incrementare il più possibile l’acquisizione del concetto e della pratica di Denominazione Comunale applicata a tutti quei prodotti unici e particolari del territorio che fanno parte del bagaglio culturale di ogni singola località.

Tale prassi va inscritta nel più ampio Progetto Regionale De.Co. Veneto che mira alla valorizzazione e promozione di caratteristiche, sapori e qualità di un patrimonio enogastronomico da tramandare alle nuove generazioni. “Il Veneto, come l’Italia, è il paese dei mille campanili, delle tante tradizioni quanti sono i Comuni – ha sottolineato il presidente Riccardo Lotto – come mille sono i sapori e le ricette. Ma sono questi sapori e queste ricette che creano la nostra identità e che vogliamo difendere con forza e convinzione, poichè il cibo non solo unisce, ma interpreta e racconta in modo immediato la storia e la vita di ogni angolo di paese.”

Diverse le nuove De.Co. in predicato: si parla di piselli di Pozzolo, di tartufo di Nanto o della ricetta della quaglia allo spiedo di Castegnero oltre che del rampussolo e miele di Villaga.

Temi importanti che possono trasmettere la cultura di un territorio, attraverso anche la collaborazione con le Pro Loco locali, riunite sotto l’egida dell’Unpli, e che potranno contribuire a creare non solo nuovi consumatori, ma anche e soprattutto una nuova coscienza poichè essi stessi potranno così farsi testimoni di valori e concetti che altrimenti rischierebbero di essere perduti per sempre.

A tale scopo si è anche convenuto di organizzare in autunno, unitamente all’Unpli, una giornata interamente dedicata ai prodotti De.co. Fra i vari progetti in programma nei prossimi mesi, l’Associazione Amici delle De.Co. proseguirà con l’implementazione e l’aggiornamento continuo del sito, passando anche alla creazione di una piccola pubblicazione periodica e alla realizzazione di newsletter informative.

La prossima riunione del Tavolo Provinciale De.co. di Vicenza è stata fissata per il prossimo 6 settembre.