Raccontare il vino e la sua storia, avvicinare il semplice consumatore ad un mondo fatto di passione e tecnica, ampliare le proprie conoscenze imparando a degustare i frutti della terra e del lavoro dell’uomo. Aspetti molto diversi tra loro ma che fanno tutti parte del bagaglio tecnico del sommelier, figura che sempre più affascina, come dimostrano i numeri in continua crescita dei partecipanti ai corsi di AIS Veneto.
A partire da settembre, infatti, le sette delegazioni provinciali di AIS Veneto attiveranno 35 nuovi corsi, superando il +15% di presenze rispetto alla prima parte dell’anno, che andranno a formare oltre 1400 sommelier, nei diversi gradi di preparazione.
Avvicinarsi alle bevande alcoliche da operatori o da semplici appassionati, imparando a degustare un vino, proporlo nel modo giusto e servirlo correttamente è un percorso didattico formativo alla portata di tutti, sia chi ricerca una formazione completa, sia chi desidera semplicemente approfondire una propria passione.
Un’esperienza unica, coinvolgente ed appassionante, come raccontano i numeri dell’associazione: 1200 persone in formazione, 11.000 bottiglie stappate durante le lezioni, 70 docenti, 30 direttori, 80 assistenti di corso e 500 sommelier di terzo livello diplomati ogni anno.
Per informazioni, dettagli sul calendario, delegazioni provinciali, costi ed iscrizioni: www.aisveneto.it