Gastronomia & Cultura

– Viterbo e Rieti in showcooking su Facebook con i piatti popolari dell’Alto Lazio

Torna dall’1 aprile lo showcooking in diretta su Facebook con giornalisti e blogger di tutta Italia organizzato dall’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo per promuovere le eccellenze enogastronomiche dell’Alto Lazio. Il progetto, partito nel 2020,…

Leggi...

– Un menù storico tutto vicentino a base di prodotti a Denominazione Comunale

– di Antonio Trentin Come e a partire da che cosa si può elaborare un menù tutto provinciale, della provincia di Vicenza, basato sui prodotti inseriti nel “listone” delle Denominazioni Comunali che furono patrocinate da Luigi Veronelli? Diciamo subito, per prima cosa, baccalà alla vicentina,…



– In giro per le sette province del Veneto enogastronomico tra tavole e cantine

Non è arbitrario né ingiustificato il vanto dei veneti quando parlano della loro regione come di un compendio unico dell’italica varietà dei paesaggi enogastronomici. Più che altrove, infatti, ha un senso parlare di molteplicità di ricchezze del territorio proprio qui, nelle sette province di un…




– “A cena con i Colli Euganei – La Terra dei Re Contadini” al “Perché” di Roncade (TV)

I Colli Euganei sono la ‘Terra dei Re Contadini’. Il naturalista Toni Mazzetti ne svelerà i motivi e il ristorante ‘Perché’ di Roncade (TV), non nuovo ad eventi capaci di intrecciare sapientemente cultura e buoni sapori di un territorio, dedicherà a questo magico luogo collinare…



– Il primo premio “Adamo Digiuno” ad Alessio Longhini chef neo stellato di Asiago

– di Antonio Trentin – Alessio Longhini, trentenne chef neo stellato di Asiago (alla “Stube Gourmet” dell’hotel Europa), detta così la regola per gli aspiranti colleghi: “Per diventare bravi cuochi ci vogliono disponibilità al confronto, impegno e soprattutto la passione”. Occasione per dirlo: la serata nella quale ha…