– Assaggi rock a Palazzo: a Vicenza vini e prodotti dei Colli Berici con Gustus

valmarana-bragaUn banco d’assaggio e tre degustazioni per conoscere l’anima rock dei vini Colli Berici e Vicenza. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici trasformerà Palazzo Valmarana Braga – nel centro storico di Vicenza – in un grande banco d’assaggio con oltre 100 etichette e tre degustazioni pensate dal Consorzio di Tutela Vini Colli Berici e Vicenza per scoprire i segreti dei vitigni del territorio.

Tema delle degustazioni della settima edizione è quello dei vini DOC dei Colli Berici e Vicenza come vini di roccia, un racconto che il Consorzio sta promuovendo nel web attraverso l’hashtag #bericirock. Rock perchè quelli dei Colli Berici e Vicenza sono vini di roccia, dove la roccia oltre ad essere elemento che conferisce carattere ai vini, è anche nei luoghi che si possono conoscere e visitare: dalle Ville Palladiane agli antichi eremi.

gustus-vicenzaSi comincia sabato 29 ottobre alle 17 con Vini ad alta godibilità: il Tai Rosso e gli altri rossi leggeri. Una degustazione per conoscere l’autoctono di questi luoghi in comparazione ad altri vini che hanno fatto della leggerezza il loro punto di forza: la Schiava e il Bardolino. Alle 19 ci sarà invece Variazioni sul tema: l’anima bianca dei Colli Berici. In degustazione l’altra faccia dei Colli Berici, dove protagonisti sono i vitigni a bacca bianca. Infine domenica 30 ottobre alle 16 tocca a L’impronta. Il vitigno Merlot sui Colli Berici. In comparazione e confronto i vini delle aziende del Consorzio e di altri territori italiani per conoscere le diverse espressioni del vitigno Merlot.

gustus-strada-vini-colli-bericiLe degustazioni sono a cura del Consorzio in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Veneto: sono a ingresso libero, previa prenotazione via mail a: info@stradavinicolliberici.it.

Nei tre giorni dell’evento la scoperta del territorio passerà anche attraverso il cibo con gli assaggi gastronomici preparati dai ristoratori locali: Ristorante Enrico VIII il venerdì, Le Buone Tavole dei Berici il sabato e l’Agriturismo Da Sagraro la domenica.

Oltre al vino si potranno degustare i sapori del territorio grazie alla presenza di aziende produttrici di miele, formaggi, salumi, olio extra vergine. Tra questi l’Asiago DOP, rappresentato dal Consorzio di Tutela, che a Gustus proporrà diverse tipologie di Asiago abbinate ai vini DOC dei Colli Berici. Durante le degustazioni e nei banchi dei produttori gli assaggi saranno invece quelli dei prodotti da forno dell’azienda vicentina Morato Pane.

gustus-bericiL’evento sarà aperto al pubblico venerdì 28 ottobre (dalle 19 alle 22), sabato 29 ottobre (dalle 17 alle 22) e domenica 30 ottobre (dalle 16 alle 19). Il prezzo del biglietto intero è di € 23. I ticket sono acquistabili online attraverso la piattaforma Faberest oppure a Palazzo Valmarana Braga durante l’evento, fino ad esaurimento posti disponibili. Fino al 16 ottobre i biglietti sono acquistabili in prevendita solo online su Faberest al prezzo agevolato di € 19. Il biglietto comprende assaggi illimitati di vino e un piatto di tipicità gastronomiche. Media Partner dell’evento Ristoranti Che Passione.

Info: gustus.stradavinicolliberici.it – info@stradavinicolliberici.it