A Nove per festeggiare la tradizione della ceramica

nove ceramicaFesta della Ceramica numero 19 a Nove, dal 5 al 19 settembre, con momento-clou nel week-end del 10 e 11 settembre, con 60 artisti e artigiani in mostra e all’opera nei Portoni Aperti.

Gli spazi dell’antico Mulino Antonibon Barettoni Bortoli accoglieranno Stratificazioni e Tramature, con opere di Fabio Guerra e Silvano Bertazzo. Il Museo della Ceramica e la Sala De Fabris ospiteranno la mostra Fragilità. Il tuo nome è donna, dedicata alla creatività artigiana al femminile, con più di 60 opere provenienti da cinque stati europei.

Ancora al Museo della Ceramica, sarà possibile visitare la mostra Angelo Spagnolo. Le forme dell’utile, che ripercorre attraverso ceramiche, disegni, fotografie, cataloghi, opere grafiche e testi l’intensa attività del designer marosticense.

Novae Terrae, progetto di Saverio Tasca & Alterarco: dopo L’Uomo che Cammina dedicato alla grande guerra, il gruppo affronta il tema di ciò che segue il drammatico evento: la rinascita e la ricostruzione.

Il Ceramica Videoart Film Festival proporrà con tre proiezioni nei lunedì dal 5 al 19, mentre un ciclo di incontri con i ceramisti approfondirà i temi legati al contesto storico-culturale in cui è fiorita la produzione ceramica.

ceramica bambini novePortoni Aperti aprirà sabato 10 settembre mattina. Tendenze, novità e tradizioni della manifattura ceramica si incontreranno nel centro cittadino nella due giorni dedicata agli espositori, in una festa di forme e colori densa di appuntamenti. Artigiani ed artisti provenienti da tutto il mondo esporranno le loro opere, coinvolgendo direttamente il pubblico nel “fare ceramica”, grazie a workshop dedicati ad adulti e bambini. Proprio a questi ultimi sarà destinata l’Area Piccoli e Grandi Ceramisti ai Giardini Barettoni, dove si alterneranno laboratori didattici e letture animate.

nove ceramica ciotoleSpazio alla beneficienza con Ciotola Cuore di Nove: 999 ciotole dipinte da artisti della ceramica serviranno il riso del Presidio Slow food di Grumolo delle Abbadesse, cucinato dagli studenti dell’Enaip. Alle 12 e alle 19 del 10 e 11 settembre si potrà degustare un buon bicchiere di vino abbinato ai risotti con ingredienti a km 0. Il ricavato andrà a sostegno della Fondazione Danieli Scuola Materna di Nove e di un progetto di mobilità accessibile per anziani non autosufficienti.

Di grande suggestione gli appuntamenti serali per tutto il weekend nell’area fuochi, dal titolo L’Età del Bronzo: dimostrazioni di fusione del bronzo: l’Associazione Tramedistoria presenterà la prima fusione del bronzo con tecniche utilizzate 4300 anni fa. A partire da stampi in terracotta, coerenti con reperti recuperati da scavi archeologici, verranno realizzati manufatti come lame, spilloni, pugnali.

ceramica noveTra gli eventi da non perdere nel corso del weekend: Alchimie. Suoni di terra, d’aria e di fuoco, performance musicale alla ricerca del suono della ceramica (sabato ore 21); FoxHunting, gioco collettivo site specific con caccia alla volpe di ceramica (domenica ore 16) seguito da Il Torniante Bendato e dal Premio Portoni, che premierà i tre espositori più innovativi e originali della manifestazione (ore 20).

Info: www.festadellaceramica.it