Con il Belpaese avviato, in questa calda estate 2017, al “sold out” turistico, dalle Marche arrivano le esperienze alternative targate Grand Tour. Un approccio “live” e “slow” all’Italia che non ti aspetti, ai territori dei piccoli grandi incanti, alle comunità che ospitano il visitatore come un loro cittadino temporaneo.
Aperitivo rigorosamente con il cappello a Montappone. Il 29 e 30 luglio un week end inedito, insieme ai copricapo più fashion del mondo. Protagoniste le “pagliarole di Montappone”, abilissime nella difficile arte dell’intreccio.
Il cappello di paglia è la festa che esalta tutti gli aspetti di questo accessorio, sempre di moda tra i vip del jet set internazionale. Oltre all’Aperitivo con il Cappello, sabato sera in programma un défilé dedicato a tutte le sfaccettature dei copricapo realizzati dalle aziende locali.
Interessante anche la visita al “Museo del Cappello”, un percorso a tutto tondo: dai copricapo di paglia alle creazioni d’alta gamma, con delle “chicche” esclusive, quali l’ultimo cappello indossato dal grande Federico Fellini. Imperdibile anche un’incursione alla “Mostra del Cappellaio Pazzo”, con geniali e bizzarre variazioni sul tema.
Monte Urano e il mondo delle scarpe. Monte Urano, il 4 agosto, si riscopre capitale indiscussa delle calzature da bambino, con l’ultima tappa del Mercatino che esalta la vocazione del laborioso centro del Fermano.
A pochi passi dal mare e con la manualità nel Dna, il centro di Monte Urano propone una serata di sorprese e di emozioni, con le creazioni artigiane e le proposte fashion da calcare… a piccoli passi. Atmosfere coinvolgenti accompagnano il visitatore e lo proiettano nello spirito degli anni ’90, con le melodie ed i personaggi che hanno segnato un’epoca.
Le paglie artigianali di Campocavallo. Sempre la paglia protagonista a Campocavallo di Osimo, il 6 agosto, dove si rinnova il pittoresco rito del Covo (foto in alto).
Scenografici monumenti sacri realizzati con un fibrillante e certosino lavoro da tutta la comunità locale, in una vera e propria “parata” con tanti eventi che esaltano, con orgogliosa fierezza, le ancestrali tradizioni dell’artigianato rurale.
Le esperienze del Grand Tour delle Marche, realizzato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche, sono presentate sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it.