– Milano Golosa, tanti gusti e profumi per tutti al Palazzo del Ghiaccio

milano-golosaLa materia prima come punto di partenza. Dal 15 al 17 ottobre a Palazzo del Ghiaccio di Milano torna per il quinto anno Milano Golosa, la manifestazione ideata da Davide Paolini dedicata alle eccellenze regionali del paese. 200 gli espositori artigiani confermati, tanti in lista di attesa, in una tre giorni di incontri, laboratori, ricette per un racconto gastronomico che mette al centro il concetto di purezza in cucina e l’ importanza di qualità degli ingredienti.

Il programma, in particolare, darà voce a un approfondimento su cinque ingredienti: il cacao, raccontato da Claudio Corallo, agricoltore italiano a Principe-São Tome, considerato il produttore numero uno al mondo di cacao; il latte, con Roberto Rubino presidente Anfosc (Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo), associazione che difende il latte prodotto esclusivamente con il latte di animali al pascolo; il luppolo, rappresentato da Eugenio Pellicciari di Hops Company Italia, la prima azienda italiana a produrre e commercializzare luppolo, principalmente luppoli di origine americana, ma impegnata anche nella ricerca di diversi genotipi autoctoni per selezionare inedite varietà sperimentali di origine italiana; il miele, con la testimonianza dell’apicoltore Andrea Paternoster della Mieli Thun che con la sua azienda è impegnato nel promuovere le qualità dei mieli attraverso la ricerca di siti di raccolta sempre più isolati e puri, in grado di offrire mieli mono-origine prima sconosciuti. E infine la farina, ingrediente alla base della nostra cultura alimentare.

golosa-milanoL’evento sarà aperto al pubblico sabato 15 ottobre (dalle 14.30 alle 22), domenica 16 ottobre (dalle 10 alle 20) e lunedì 17 ottobre (dalle 10 alle 17.30). Il biglietto d’ingresso, come nelle passate edizioni sarà di 10 euro a persona, 5 euro per i bambini dai 6 ai 12, bambini minori di 6 anni gratuito.

Info: www.milanogolosa.it