– Un viaggio nel tempo con Antonio Castello attraverso le rievocazioni storiche del Belpaese

“Viaggio nel tempo” è la proposta del titolo, ma è il sottotitolo del libro (Guida alle Grandi Rievocazioni Storiche”) a palesare inequivocabilmente l’interesse dell’autore, Antonio Castello, per le feste e il folclore e a dare il senso delle mete raccontate e suggerite: “La scelta delle manifestazioni inserite nel volume – spiega nell’introduzione – è stata condizionata dalla ricerca di eventi con un fondamento accertato e non soltanto spettacolare”, per avvertire i viaggiatori del diffuso e apprezzato turismo del folclore storico che “con il crescere dell’interesse nei confronti delle rievocazioni autentiche, aumentano le manifestazioni che vorrebbero vantare legami con la storia che invece, non hanno”.

antonio castello libro Le manifestazioni descritte, suddivise per regioni e province, sono oltre 500, tutte documentate nei loro tratti salienti e meritevoli di essere vissute per meglio conoscere l’essenza del Bel Paese e gli eventi particolari della sua storia, ripercorsi dalle discendenze di coloro che ne furono protagonisti. Ne emerge un panorama curioso e affascinante che amplia la conoscenza del vero volto delle popolazioni italiche e delle loro vicende, degne di essere riscoperte, amate e rivissute.

L’autore Antonio Castello, appassionato di storia e di tradizioni popolari, da anni collabora con riviste specializzate nel settore del turismo; l’esperienza e la passione per la memoria nascosta del nostro paese animano la ricchezza di una guida che ripercorre l’Italia regione per regione, giorno per giorno, folclore per folclore, in una mappa estesa e dettagliata di tutte le rievocazioni più note e di quelle sconosciute ai più, per farne occasione d’incontro e di festa all’insegna della storia p vera in contesti ambientali che hanno saputo conservare integri gli aspetti salienti delle loro architetture.