La Val Canali è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi della Valle di Primiero nel cuore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, un vero scrigno in cui si conserva buona parte dell’elevata biodiversità delle Alpi.
Ed è proprio qui che il 24 e 25 aprile si celebra l’arrivo della bella stagione con Primavera in Val Canali, un evento organizzato dall’Ente Parco in collaborazione con gli allevatori e i ristoratori della Val Canali, e con artigiani e hobbisti locali, il Caseificio Sociale di Primiero, la Strada dei Formaggi delle Dolomiti e l’APT S.Mart.
Il lungo ponte del 25 aprile diventa occasione perfetta per scoprire il mondo degli allevatori, che in Val Canali custodiscono le loro greggi di pecore e capre, mandrie di vacche e vitelli, conoscere da vicino come vengono lavorati ed utilizzati i prodotti legati alla filiera della lana e del latte.
Sarà possibile così vedere la tosatura delle pecore, la filatura, la cardatura, la tessitura e la tintura naturale della lana; assistere alla mungitura a mano e successivamente al processo di caseificazione.
In programma anche divertenti ed interessanti laboratori manuali e creativi sia per i piccoli che grandi.
Ad attendere i visitatori ci saranno simpatici asinelli pronti per passeggiate someggiate e le carrozze trainate da cavalli norici e avelignesi (nelle foto di Albino Turra).
In una giornata così non potranno mancare le tentazioni di gola con assaggi di prodotti locali e piatti prelibati da assaporare in uno dei ristoranti della Val Canali. (MC.B.)
Info: sanmartino.com